-B&B AI MARCHETINI- Località Monte Mezza Cinte Tesino (TN) - Trentino
  • HOME
    • ABOUT US
  • STANZE
    • STANZA SULL'ALBERO
    • LA CUCINA
  • ANNO 2021
  • COLAZIONE
  • NEWS!!
  • OFFERTE!
  • FAMILY
  • PET FRIENDLY
  • PREZZI
  • ATTIVITA'
  • FORRA DEL GRIGNO
  • GALLERY
  • DOVE SIAMO
  • CONTACT
  • BLOG

​​​

GODETEVI UNA VACANZA SLOW: DETOX, BENESSERE, PRODOTTI GENUINI 

Le stanze a tema da noi arredate hanno tutte bagno privato con doccia, minifrigo, bollitore in camera con thè e tisane, TV satellitare a schermo piatto, phon, frutta fresca o secca, snack Melinda. Sono complete di biancheria da letto e da bagno. Entrata indipendente, parcheggio gratuito in struttura.

LA STANZA DEL CONTADINO

Foto
PRENOTA ORA!
Una delle figure principali che ha caratterizzato la storia della nostra terra è quella del Contadino. Lavoratore instancabile, viveva in semplicità secondo il ritmo della natura. In questa stanza troverete esposti antichi arnesi che quotidianamente venivano utilizzati dal Contadino: rastrello, falce, sega, catena per bestie, ferri di cavallo e altro.  ​La stanza è matrimoniale con possibilità di letto aggiuntivo.

DORMIRE NEL FIENO

Da tempi immemorabili il fieno ha rappresentato per il contadino non solo un modo per sfamare le bestie, ma anche una fonte di rimedi naturali. Dormire nel fieno aiuta ad eliminare lo stress e la fatica. L'aroma profumato del fieno deriva dal CUMARINO, una sostanza del tutto naturale che ha effetti curativi rilassanti e defaticanti. Le numerose erbe presenti nel fieno (camomilla, genziana, calendula, arnica) rendono la nostra stanza UNICA: venite qui a dormire, respirerete per un attimo il profumo di una volta....

LA STANZA DEL MOLETA

Foto
CHIAMA ORA!
A partire dagli anni '30, per necessità economica, cominciò a diffondersi in tutta Italia la figura del Moléta (Arrotino). Egli si occupava dell'affilatura (molatura) di lame di ogni tipo, spostandosi a piedi se la mola era su un carretto, oppure con una bicicletta sulla quale era stata appositamente montata la mola. Dal paese di Cinte in particolare, partirono molti Arrotini, che faticosamente raggiunsero la Lombardia e la Toscana principalmente. Il lavoro era duro, la nostalgia per il paesello lontano era tanta. In questa stanza sono esposti gli arnesi utilizzati dal Moléta, fotografie particolari che raccontano la storia di uomini e del loro girovagare per l'Italia. ​La stanza è matrimoniale con divano letto a due posti, quindi quadrupla, ideale per le famiglie.

LA STANZA DEL PERTEGANTE

Foto
A partire dal 1600 alcuni venditori ambulanti lasciarono il Tesino e iniziarono a commerciare pietre focaie. Successivamente passarono al commercio delle stampe, girovagando per l'Europa, e arrivando fino in Russia. Questi ambulanti viaggiavano a piedi, appoggiandosi ad un bastone, la pértega,  da qui il nome di PERTEGANTI. Presso il nostro maso è in esposizione una caséla originale con il relativo contenuto davvero molto interessante! Venite a trovarci, vi racconteremo la storia dei Perteganti!
Località Monte Mezza - ​Cinte Tesino (TN) Trentino
email: masomarchetini@gmail.com 
cell. 3492841585 
​
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
    • ABOUT US
  • STANZE
    • STANZA SULL'ALBERO
    • LA CUCINA
  • ANNO 2021
  • COLAZIONE
  • NEWS!!
  • OFFERTE!
  • FAMILY
  • PET FRIENDLY
  • PREZZI
  • ATTIVITA'
  • FORRA DEL GRIGNO
  • GALLERY
  • DOVE SIAMO
  • CONTACT
  • BLOG